
Foto da www.padule.org
Queste sono le zone del Padule di Fucecchio Prov. Firenze e Monsummano.
Terme. Una zona bellissima senza auto e tantissimi uccelli endemici, tra i quali gli Aironi Cenerini.

Foto da www.padule.org

Ieri domenica dedicata ad una lunga passeggiata di 53 km con Achille e mio marito.
Direzione, Serravalle Pistoiese, Monsummano Terme, Padule di Fucecchio (FI), Larciano, Stabbia (FI), dinuovo Monsummano , Serravalle, Pistoia.........53 km tra sterrati e asfalto.

Qui sopra il paesino di serravalle Pistoiese rigorosamente in salita. E comincia l'avventura.

Ancora Serravalle, la Rocca !

Ancora qui nel Padule dove abbiamo sostato un po per ammirare la fauna del posto, un posto davvero unico, che non tutti conoscono. La Toscana ha anche queste meraviglie.

La cima del Monsummano Alto a circa 400 metri di altezza.
Siamo saliti con un po di fatica......

In discesa verso Pistoia da Monsummano Alto.
Che dirvi ?
Una uscita strepitosa, stancante, bellissima, rigorosamente accompagnata da mio marito Stefano. E' stata una domenica indimenticabile, abbiamo percorso tanti tratti che a piedi o in auto non puoi vedere. Percorsi nella natura più vera, nella mia bellissima Toscana.
Anche oggi i numeri sono tanti: 53km, 3 ore di MTB, calorie 1800, fc media 130 bpm, altezza raggiunta 423 metri.........!!!!!!! Sole immancabile.
Mi sto avvicinando sempre di più verso il mare, domenica altra lunga uscita.